Associazioni

Dettagli

  • Tipologia:

    Associazione
  • Indirizzo:

    Corso Paolo Della Valle 20
  • Telefono:

    +39 347 1819975
  • E-mail:

    bossolasco@fidasadsp.it
  • Categoria:

    Associazioni
  • Scopri

Fidas

Dal 1967 a Bossolasco, opera il gruppo comunale Fidas, che fa parte dell’Associazione Donatori di sangue del Piemonte Fidas ADSP.

Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (onlus) con sede sociale ed amministrativa in Via Ponza n.2 a Torino. Un’associazione di volontariato, che attualmente conta 50 donatori, grazie anche alla collaborazione di donatori dei paesi limitrofi, che ha lo scopo di promuovere la coscienza trasfusionale, sviluppare e coordinare la promozione del dono volontario, anonimo, gratuito e periodico di sangue ed emocomponenti.

L’Associazione si compone di due categorie di soci: i donatori ed i collaboratori. Sono soci donatori le persone di età non inferiore ai 18 anni e fino al massimo di 65 anni di età, fisicamente idonee alla donazione del sangue o degli emocomponenti, sono collaboratori le persone che non sono più donatori e che svolgono gratuitamente mansioni di carattere tecnico o amministrativo.

I prelievi sono quattro all’anno, sono effettuati da una equipe professionale presso la sede comunale Fidas di Bossolasco, sita in Corso Paolo della Valle n.20 di Bossolasco, in base ad un calendario predisposto dalla Fidas di Torino.

Le date stabilite per le donazioni di sangue per l’anno 2023 sono le seguenti: domenica 30/04/2023; domenica 30/07/2023; domenica 29/10/2023. 
I soci donatori eleggono il consiglio direttivo ed il Presidente che dura in carica tre anni.
L’attuale Presidente in carica è: Dellaferrera Renzo.

Image
Grazie al suo suggestivo centro storico Bossolasco, nell’Alta Langa, è conosciuto come “il Paese delle Rose”.
 
Ospitalità, enogastronomia, prodotti tipici, ma anche arte, storia, cultura e tradizione, fanno di Bossolasco una meta turistica gradita.

Comune di Bossolasco

Image

Proloco Bossolasco

Piazza Oberto 1, Bossolasco