Bossolasco

Image

VisitBossolasco

Grazie al suo suggestivo centro storico Bossolasco, nell’Alta Langa, è conosciuto come “il Paese delle Rose” e addirittura soprannominato la “Portofino delle Langhe”. 
Lungo la via centrale , crescono, ai bordi della strada, profumate rose di tutte le varietà che ornano l’incantevole borgo.

In estate il paese viene impreziosito da coloratissimi fiori che gli hanno permesso di partecipare al concorso “Comune Fiorito”. 

itinerario Centro storico

Al borgo antico si accede dalla Piazza Ragazzi del ’99, fino al secolo scorso chiamata Piazzetta di San Cristoforo.

Qui sorgevano la Chiesa e l’Ospedale di San Cristoforo: quest’ultimo gestito dalla Congregazione della Carità di Bossolasco il cui scopo era “distribuire i soccorsi secondo i bisogni dei poveri”.

Dalla fine dell’800 la chiesa venne utilizzata come deposito e successivamente venduta ai privati.
Percorrendo l’antica salita nel centro storico , oggi via Umberto I, si raggiunge la piazza centrale, sulla quale si affacciano la chiesa Parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista e il Palazzo Balestrino dei Marchesi del Carretto.

Perché il paese delle rose?

L’idea di abbellire il paese con fiori, e in modo particolare con le rose, risale tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, ed è da attribuire al Sindaco  Riccardo Montanaro. Il farmacista dell’epoca Aldo Dellaferrera ha contribuito finanziariamente a sostenere il costo.

Le piccole piante di rose furono donate ai residenti del centro storico,  in  Via Umberto I, da innestare lungo il margine della strada, vicino al muro delle proprie case; col tempo questa iniziativa è stata sostenuta dai sindaci subentrati ed estesa oltre il centro storico.

Dal 2005 si inizia a festeggiare quest’evento la prima domenica di Giugno, sebbene il mese della rosa sia Maggio, ma in zona montana per il clima fresco e per l’altitudine le rose raggiungono la massima fioritura con un po’ di ritardo e si mantengono tali per quasi tutto il periodo estivo, per tornare a rifiorire a volte anche nei mesi invernali.

Stemma del Comune di Bossolasco

“Il comune di Bossolasco porta uno Scudo d’azzurro e tre colli di verde, dei quali quello di mezzo più alto è sormontato da una pianta di bosso al naturale; i colli sono cimati da tre stelle d’oro a cinque raggi, con fiume al naturale uscente a destra del colle principale e volgente verso la punta dello Scudo; il tutto posato sulla campagna di verde.

Lo scudo è sormontato da corona di terzo ordine spettante ai comuni che non hanno più di 3000 abitanti ed ornato da due rami, il primo di alloro ed il secondo di quercia, allacciati sotto la punta dello scudo”

Image

itinerario Alla scoperta del paese delle rose

Grazie al suo suggestivo centro storico Bossolasco, nell’Alta Langa, è conosciuto come “il Paese delle Rose” e addirittura soprannominato la “Portofino delle Langhe”. Lungo la via centrale , crescono, ai bordi della strada, profumate rose di tutte le varietà che ornano l’incantevole borgo.

Ospitalità

I servizi impeccabili e le magnifiche vedute, comuni a tutti gli albergatori, B&B e relais presenti sul territorio, fanno di una vacanza in Alta Langa un momento da ricordare.

Prodotti tipici

La Langa è sinonimo di buona cucina, nata dalle modeste condizioni economiche dei suoi abitanti, evolutasi nel tempo impiegando ingredienti naturali...

Servizi

A Bossolasco potrete dedicarvi allo shopping, come in una qualsiasi città di dimensioni più grandi e ritrovare i servizi necessari per la vita quotidiana.

Itinerari

Scopri i Point Of Interest: seleziona una meta e segui le indicazioni stradali. A piedi oppure in bicicletta alla scoperta di Bossolasco e dintorni!

Ultime notizieNews, feste ed eventi

Castagnata di Bossolasco domenica 15 ottobre 2023

La Castagnata - Chestnut food festival ritorna con l'autunno a Bossolasco!
Intro alt text

Alba Music Festival in Contemporary Tango

A Bossolasco il 23 luglio 2023, Suoni dalle Colline di Langa e Roero. Ingresso gratuito.
Intro alt text

16 luglio 2023: Voci, Note e un Brindisi in una notte!

A Bossolasco in Piazza XX settembre Claudio Calorio di Telecupole con la Carovana degli Artisti.
Image
Grazie al suo suggestivo centro storico Bossolasco, nell’Alta Langa, è conosciuto come “il Paese delle Rose”.
 
Ospitalità, enogastronomia, prodotti tipici, ma anche arte, storia, cultura e tradizione, fanno di Bossolasco una meta turistica gradita.

Comune di Bossolasco

Image

Proloco Bossolasco

Piazza Oberto 1, Bossolasco