Utilità

Scuola di Bossolasco

Dettagli

Scuola di Bossolasco

La scuola di Bossolasco ha una lunga tradizione, nata ancora nell'Ottocento quando si andava a scuola nel vecchio palazzo dei marchesi del Carretto, è sempre stata un punto fermo di riferimento per tutta la popolazione della zona. Pronta a recepire i cambiamenti, ha introdotto le scuole medie nei primi anni settanta e questo permetteva già ai ragazzi di allora di compiere l'intero percorso di studio nel loro paese.

Attualmente il plesso di Bossolasco comprende tutti e tre gli ordini di scuola: infanzia, primaria e secondaria di prima grado.

Grazie all'impegno non indifferente delle amministrazioni locali e l'appoggio della comunità, oggi la scuola dispone di un insieme di edifici che soddisfano pienamente le esigenze di una scuola moderna e al passo con i tempi. Aule sufficienti e decorose, palestra , uffici e mensa scolastica offrono ai ragazzi un luogo di studio e di convivenza spazioso e accogliente.

Attualmente dei 476 alunni dell'istituto comprensivo Bossolasco - Murazzano ben 94 frequentano la scuola di Bossolasco. Il servizio di scuolabus garantisce il trasporto anche dai comuni limitrofi, mentre la nuova mensa scolastica dotata di cucina offre pasti caldi agli alunni e ai docenti.

Negli ultimi anni le aule sono state dotate di supporti multimediali come la lavagna interattiva, videoproiettori con maxischermi e connessione ad internet. Grazie alla cooperazione e all'impegno dei docenti che da anni operano per migliorare l'offerta formativa della scuola, i ragazzi possono frequentare corsi di informatica in un laboratorio attrezzato che dispone di dodici postazioni PC .

La stabilità di un buon gruppo di docenti che operano nella scuola, ha permesso negli anni di consolidare delle iniziative che oramai caratterizzano l'istituto: la settimana bianca , i viaggi di istruzione di più giorni , le attività sportive di danza e nuoto, il laboratorio teatrale e la giornata sportiva che raduna in una piacevole competizione tutti gli alunni delle scuole media dell'istituto (Cravanzana, Lequio ,Murazzano e Bossolasco).

Nei pomeriggi in cui non ci sono le lezioni, il comune garantisce un servizio di doposcuola e assistenza agli alunni delle famiglie che ne fanno richiesta. Va sottolineata inoltre l'importanza di avere nei pressi della scuola il campo da calcio utilizzato per le attività sportive e quelle ricreative.

Image
Grazie al suo suggestivo centro storico Bossolasco, nell’Alta Langa, è conosciuto come “il Paese delle Rose”.
 
Ospitalità, enogastronomia, prodotti tipici, ma anche arte, storia, cultura e tradizione, fanno di Bossolasco una meta turistica gradita.

Comune di Bossolasco

Image

Proloco Bossolasco

Piazza Oberto 1, Bossolasco