News

Passeggiare nei boschi

Chi ama andar per boschi sarà sicuramente conquistato dai nostri sentieri che percorrono i siti più interessanti e panoramici del territorio di Bossolasco, un luogo immerso nella natura incontaminata e per questo di rara bellezza.

Dalla CIRCONVALLAZIONE BAUZANO partono i sentieri:

  • BIANCOSPINO: Tempo previsto 1 ora.
    Immersi in un bosco silenzioso raggiungiamo la pittoresca località Lomonte (per la cui descrizione si rimanda a "Passeggiare in paese"). L’ultimo tratto del sentiero corrisponde all’antica strada romana di collegamento tra la Valle Belbo e Bossolasco. Ancora in buono stato gli antichi muretti in pietra di Langa a secco; in alcuni tratti è visibile il ciottolato.
  • ORCHIDEA: Tempo previsto 3 ore e 30 minuti. Una discesa in un bosco suggestivo ci conduce ai ruderi di antichi "ciabòt" ed alle grotte usate come rifugio ai tempi della Resistenza, superate le quali giungiamo ad un’antica torretta: la Torre del Casino. Proseguendo nel bosco, dove gli osservatori più attenti potranno facilmente individuare le tane dei tassi e delle volpi, arriviamo alla località Porrera e quindi a Bossolaschetto, dove possiamo dissetarci da una fonte sorgiva vicino alla Cappella di S. Maria Maddalena. Proseguendo sulla via del rientro, attraversiamo Bric Buscaglino avvicinandoci alla località Fontana Azzurra e da qui torniamo in paese lungo la provinciale.

Dalla LOCALITÀ FONTANA AZZURRA parte il sentiero:

  • ROSA CANINA: Tempo previsto 2 ore e 30 minuti. Ricco di fonti sorgive naturali, facilmente individuabili in primavera, caratterizzato dall’intenso profumo dei fiori di acacia, questo sentiero porta all’incantevole Cappella di Santa Maria degli Angeli in Località Pezzea.

Dal COLLE della RESISTENZA partono i sentieri:

  • PRIMULA: Tempo previsto 1 ora.
  • PAPAVERO ROSSO: Tempo previsto 2 ore e 30 minuti. Da notare, lungo il tragitto, le molte singolari conformazioni di alberi e radici e, in primavera, la fioritura di bellissime orchidee selvatiche e cespugli di ginestra. La passeggiata Papavero rosso può essere allungata con un tratto della passeggiata ROSA CANINA per fare visita alla Cappella in Località Pezzea.

Dalla LOCALITA’ BICOCCA partono i sentieri:

  • GINESTRA: Tempo previsto 30 minuti. In questa passeggiata al bosco ombroso, si contrappongono gli splendidi spazi aperti dei campi sulla cresta della località Bicocca, dai quali si gode una spettacolare vista della Valle Belbo e dell’arco alpino. Il sentiero ci conduce alla Cappella di San Rocco.

  • PERVINCA: Tempo previsto 3 ore e 30 minuti. Questo sentiero ci permette di scoprire alcuni angoli incontaminati del territorio di Bossolasco, ma soprattutto ci conduce al "Lago Verde". E’ un tranquillo laghetto che nasce dalle acque del fiume Belbo sulle cui sponde si può consumare un frugale pic-nic e riposare indisturbati, in vista del rientro in paese. L’ultimo tratto di questa passeggiata ci collega al sentiero BIANCOSPINO.
Image
Thanks to its picturesque historic centre, Bossolasco, in the Alta Langa, is known as 'the Land of Roses'.
 
Hospitality, wine and food, typical products, but also art, history, culture and tradition, make Bossolasco a popular tourist destination.

Comune di Bossolasco

Image

Proloco Bossolasco

Piazza Oberto 1, Bossolasco